Please subscribe

giovedì 15 settembre 2011

Mai più doppie punte e siliconi

Ciao carissime,


vi volevo parlare di una scoperta recente che consiglio a tutte quante che è l’ Aloe Vera Dermo-Gel di Equilibra.

Ce ne sono diversi in commercio: quello del Dr. Taffi è puro
  
Vi scrivo l'inci:  
  • Aloe Barbadensis al 98% ottenuto tramite spremitura a freddo delle piante di aloe, emollie(doppio pallino verde)

  • Xanthan Gum, legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante (doppio pallino verde),
  • Propylen Glycol, umettante / solvente (pallino rosso),
  • Methylparaben, conservante (pallino verde),
  • Propylparaben conservante (pallino rosso).



Fonte il sito


La confezione da 150 ml, prezzo 9 euro, durata 6 mesi dall'apertura.




Il contenuto si presenta come gel semitrasparente, inodore e di facile assorbimento, questo gel inoltre ha diversi utilizzi ma io lo uso per i capelli ed è di questo che vi volevo parlare.
Da 2 mesetti sto tentando di eliminare i siliconi nella cura e detersione di miei capelli però per quanto sia facile eliminarli acquistando appositi shampoo e maschere non è altrettanto facile trovare un prodotto da applicare prima della asciugatura ossia una sorta di termo-protettore ma senza siliconi e a basso costo.
Una mia cara amica mi ha suggerito di utilizzare il gel aloe vera come rimedio contro le doppie punte e i capelli secchi, devo ringraziarla molto perchè mi ha risolto parecchie seccature.

UN TOCCASANA PER I CAPELLI
Vi spiego come lo utilizzo: 
Dopo essermi lavata i capelli asciugo l’acqua in eccesso e unisco una noce di gel a 4-5 gocce di olio di jojoba (la dose è soggettiva) e la passo sulle lunghezze e sulle punte. Io lo distribuisco anche sulla radice del capello (solo se li avete molto secchi).

Ed avviene il miracolo: le doppie punte risultano meno evidenti perchè le squame del capello vengono compattate dal gel e questo previene anche la comparsa di nuove doppie punte.

CONSIGLIO:
Perciò il mio consiglio è quello di visitare la parrucchiera fare un bel taglio ed eliminare le doppie punte poi non utilizzare mai più i siliconi di seguito vi metto le alternative:

SHAMPOO, BALSAMO, MASCHERA:
Dipende quanto volete spendere è ottima Bjobj, Lavera (si trovano on-line o da Natura Sì) ma io utilizzo Garnier Ultradolce:



Li adoro amo il loro profumo, certo l'inci non è il massimo ma ninte parabeni o siliconi




Oppure quelli al cacao e cocco, viene voglia di mangiarli.

Ahh dimenticavo come olio di jojoba io utilizzo quello dei Provenzali costo 9 €:




Se provate anche voi questo metodo ditemi come lo trovate.

Grazie e un grosso ciao.

giovedì 4 agosto 2011

Linea Visiv. Poco costo molta resa e inci buono

Ciao a tutti, dopo una lunga assenza per via di una brutta infezione all'esofago che mi ha tenuto k.o. per parecchio tempo sono tornata, non sono ancora in forma, ma voglio fare una recensione della creama Visiv.
Ah, a proposito in questo momento sono nella mia adorata Italia e ne ho approfittato per fare scorta di questa crema  da Acqua e Sapone.
Ho conosciuto la linea Visiv  6 mesi fa in Italia. Mi sono interessata a questi prodotti proprio perchè leggendo gli inci (liste ingredienti) delle creme che utilizzavo prima non potevo fare a meno di incappare in inci pessimi che come sappiamo non fanno bene alla salute. Ho tentato così di trovare una lina alternativa che non costasse una follia ma che allo stesso tempo fosse efficace sulla pelle.
Così mi sono recata da Acqua e Sapone e dopo mezz'oretta di ricerca sono approdata alla linea Visiv.
Unico contro: negli USA non l'ho trovata!

CREMA ANTIRUGHE GIORNO (Senza Nichel):
Premetto che questa crema è adatta a chi come me ha la pelle mista (io tendenzialmente ho la pelle lucida nella zona t e secca sul resto del viso) e sopratutto a chi non ha molte rughe, infatti sulle rughe veramente profonde non ho riscontrato grossi miglioramenti, diciamo che è l'ideale per chi ha qualche ruga di espressione.
Il prodotto è facilmente applicabile si asciuga velocemente e non lascia quella sensazione di appiccoso, ho notato una sostanziale differenza già dopo 2 settimane di utilizzo nella luminosità della pelle, nella grana. Le piccole rughe sono attenuate, la pelle priva di foruncoletti rossi che emergevanno utilizzando altre creme.
Già se non fa miracoli per le rughe e i pori dilatati sostanzialmente non mi fa emergere punti neri.
Ho controllato l'inci sul biodizionario c'è solo un ingrediente con due pallini rossi e alcuni col pallino giallo ed è senza parabeni. Certo rispetto le creme di Natura sì non regge confronto, ma mi posso ritenere soddisfatta anche perchè pur avendo un'allergia al nichel non mi da nessun problema.
Vi consiglio di provarla, io ho acquistato la linea rosa, più delicata voi potete scegliere anche la linea blu.



venerdì 10 giugno 2011

Croc heat proof mat per piastra.

Buongiorno, oggi vi volevo parlare di un mio acquisto recente.
Da un bel pò di tempo stavo cercando un tappetino dove appoggiare la mia piastra Ghd durante la piega dei capelli, fra una fase  e l'altra di separazione delle ciocche. Ho trovato su internet questo prodotto in puro silicone 100%. Incuriosita l'ho comprato su ebay.com (trovandolo alla dicitura iron mat) spendendo 11 $ circa.




Le mie impressioni sono le seguenti:

La croc qui in America è considerata una marca professionale che produce anche piastre e ferri arriccia capelli, ma questo tappetino non tiene il calore a sufficienza. Il tappetino infatti è molto sottile, non si scioglie col calore, ma se non si pone sotto qualcosa che isoli si riaschiano di bruciare i mobili. Piastre come la Ghd che raggiungono temperature elevate hanno bisogno di uno spessore superiore di silicone.
Sicuramente bello esteticamente, di dimensioni ridotte 19 X 24 cm si può arrotalare e portare sempre con se (arrotalato non porta via spazio) quindi è sicuramente comodo per viaggiare.
Altra particolarità: il colore cambia quando viene appogiata la piastra sul tappetino per indicare che il ferro è acceso, tutto questo rende il prodotto carino ma da utilizzare solo con piastre non professionali che non superano i 200°.

martedì 7 giugno 2011

Swatches Essence Lipstick e Lipgloss

Buongiorno, oggi volevo parlarvi dei rossetti e dei gloss di Essence.
Li ho acquistati da tre mesi, li ho testati e ho cercato di valutare la qualità del prodotto.


1)  Iniziamo con i primi tre lipstick:

Foto senza flash
Foto con flash


Dalla sinistra: Glam girl, Almost famous, kiss you

Foto senza flash:  Glam girl, Almost famous, kiss you
Foto con flash:  Glam girl, Almost famous, kiss you
2) Altri tre colori:
Foto con flash

Foto senza flash
Da sinistra: Sparkling romance, Fairytale, Sparkling miracle

Foto senza flash: Sparkling romance, Fairytale, Sparkling miracle

Foto con flash: Sparkling romance, Fairytale, Sparkling miracle
3) Gli ultimi tre lipstick:
Foto con flash
Foto senza flash

Da sinistra: Sparking angel, Glamour queen, Femme fatale

Foto senza flash: Sparking angel, Glamour queen, Femme fatale
Foto con flash: Sparking angel, Glamour queen, Femme fatale

Ho trovato i rossetti molto validi per quanto riguarda la colorazione, ma come consistenza assomigliano più a lucidalabbra e non hanno una durata buonissima. Quindi un consiglio personale per chi cerca un rossetto coprente/duraturo è quello di rivolgersi verso altre marche. Questi lipstick rimangono molto leggeri sulle labbra colorandole in modo naturale.
Naturalmente per il prezzo che hanno (circa 2,50€) vale la pena comprarli.

4) Per quanto riguarda i Lipgloss Essence linea XXXL Shine:



Foto senza flash, da sinistra: Bubble babe, Super girl,
Timeless beauty, Glamour to go,  Big night out,  True love

Foto con flash, da sinistra: Bubble babe, Super girl,
Timeless beauty, Glamour to go, Big night out, True love
Foto applicatore

Il mio giudizio sui lipgloss è veramente positivo, costano poco più di due euro, non appiccicano, la durata è discreta, alcuni colori sono quasi i dupe dei Dazzleglass di Mac. La profumazione del prodotto non è sgradevole.
In rapporto al prezzo sono sicuramente ottimi,  di certo mi hanno stupito più dei rossetti.
Purtroppo alla Coin e Oviesse i prodotti Essence per labbra non si possono swatchare, ci si deve accontentare delle foto che si trovano per internet o del colore della confezione. Non sempre è facile intuire che effetto avranno sulle labbra.
Se vi interessano altre foto di questi prodotti  fatemelo sapere. Ciao

venerdì 3 giugno 2011

Review Kabuki Neve Makeup.

Buon pomeriggio, vorrei ringraziare di cuore tutte le iscritte/iscritti, grazie anche per i commenti rispondo molto volentieri alle vostre domande.

Oggi vorrei espimere la mia opinione su due kabuki della linea Neve Makeup.
Forse tutti li conoscono, ma nelle review non li ho mai visti a confronto.

Neve Makeup kabuki, da sinistra: Kabuki linea permanente, Kabuki Japan collection ed. limitata
Neve Makeup kabuki, da sinistra: Kabuki linea permanente, Kabuki Japan collection ed. limitata

UTILIZZO:
Applicare il fondotinta minerale, sfumare blush e terre, io li utilizzo anche per il fondotinta liquido.

Partendo da sinistra il primo kabuki e quello della linea permanente, mentre il secondo kabuki è quello limited edition della collezione "Kawaii Japan collection" uscita a fine febbraio.
Per quanto rigurda i prezzi il primo costa 11,90 € escluse le spese di spedizione, il secondo non è più in produzione essendo un edizione limitata, ma l'ho pagato 11,47€.

Entrambe i kabuki hanno i manici in alluminio satinato e setole sintetiche in fibra di taklon ecologica, queste setole catturano meglio i prodotti minerali rispetto a quelle naturali.



Le setole del primo kabuki sono più lunghe e arrotondate, quelle del secondo kabuki sono piatte e danno una coprenza maggiore. Entrambe i kabuki hanno le setole foltissime, inoltre se vi vengono dei dubbi sulla morbidezza sbagliate, sono veramente una carezza per la pelle non graffiano, persino meglio dei pennelli in setole vere.
La prova lavaggio è stata superata in moldo eccellente non un peletto perso o rovinato.
L'unico neo che posso trovare è che quando si lavano, avendo le setole fitte, impiegano tanto tempo ad asciugare.
Vi mostro di seguito alcune foto per capire la grandezza dei kabuki





Io non ho trovato grandi differenze nell'applicazione del fondotinta minerare tra i due kabuki.
Se dovete comprare un kabuki vi consiglio vivamente quello della linea permanente, non ve ne pentirete.

mercoledì 1 giugno 2011

Pulizia profonda del viso

Ciao a tutti oggi volevo recensire due prodotti che utilizzo per la pulizia del viso:

1) Cerotti Essence purifying nose strips che si trovano a modico prezzo di 1,99 euro nello stand Essence dell' Oviesse o Coin.


Questi cerottini vanno posizionati con la pelle inumidita nella zona del naso, il loro scopo è quello di eliminare in parte le impurità del naso quali punti neri.
Aihmè il loro inci non è proprio rose e fiori, ma per fortuna il prodotto deve rimanere a contatto solo 15 minuti con la nostra pelle. Li uso da circa sei mesi e anche se ho la pelle delicata per ora mi sono trovata molto bene, non li consiglio ha chi ha problemi di couperose, perchè incollandosi bene al naso quando vengono tolti rischiano di rompere qualche capillare.
Questi cerotti puliscono veramente a fondo i punti neri del naso, anche se io non ho grossi problemi di impurità.

2) L'altro prodotto è  l'Olay pro x advanced cleansing system acquistato in America per 28,00 dollari. Non penso sia reperibile in Italia, però osservando il logo collego questa marca alla Olaz italiana anzi penso proprio sia la medesima linea e magari tra un pò approderà anche in Italia

L'Olay Advanced Cleansing è l'imitazione del ben più famoso Clarisonic Mia che però costa all'incirca 200 dollari.

Clarisonic Advanced Cleansing


Olay Advanced Cleansing e lozione di pulizia

L'Olay viene venduto con un dischetto rotante un campione di lozione per la pulizia,  ma si può utilizzare qualsiasi detergente delicato in nostro possesso. A differenza del Clarisonic l' Olay funziona con normalissime pile AA e non ha la batteria fissa che si ricarica.
L'Olay ha un pulsante per l'accensione spegnimento e uno che regola due velocità, l'apparecchio è impermeabile si può utilizzare anche sotto la doccia.
I dischetti si possono comprare a parte e sono intercambiabili.
Qui in America ho sentito recensioni più che positive a favore di Olay da chi possiede entrambe gli apparecchi, ciò strupisce dato che Clarisonic costa all'incirca 7 volte di più

Olay Advanced Cleansing
Olay Advanced Cleansing

Dischetto intercambiabile

La mia esperienza è indubbiamente positiva, il dischetto rotante non rovina la pelle ed è molto delicato, l'aspetto della pelle appare migliorato  anche dopo la prima volta che si utilizza.

Perciò sia i cerottini Esssence sia l'Olay sono promossi a pieni voti

martedì 31 maggio 2011

Charlotte North Carolina

Sono tornata da poco da Charlotte una città del North Carolina che mi è piaciuta tantissimo.
Posto alcune foto dei grattacieli di questa bella città americana.